Home Page  - Area Turistica  - Area Istituzionale - Area Riservata  
 

IL PALIO DI CESARO'

 
  IL PALIO DI CESARO' è una competizione equestre le cui origini si perdono nelle brume della tradizione. Fino alla metà  degli anni ottanta si svolgeva su una pista ovale in terra battuta.

Il Palio si svolge nell'ambito dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono, richiamando fantini di tutta la Sicilia e costituendo occasione di confronto sul campo di razze equine diverse.

 




I cavalli sfilano lungo il corso principale, preceduti dalla marcia e dalle esibizioni degli sbandieratori, seguiti da un folto stuolo di spettatori, fino all'ippodromo; qui, al cospetto di una scelta giuria, hano inizio le gare di velocità  tra i partecipanti, i quali possono correre in batteria o singolarmente. Nel primo caso, i vincitori di ogni batteria disputano la finale, mentre nel secondo vince il cavallo che ha effettuato il percorso previsto nel tempo più breve. Al vincitore e al 2° e 3° classificato vengono assegnati un premio in denaro e una targa.